Il cuore pulsante delle Dolomiti Patrimonio UNESCO si prepara ad accogliere nuovamente la Marcialonga Cycling Craft, la celebre granfondo che domenica 25 maggio 2025 festeggia l’edizione 17 e porterà centinaia di appassionati a sfidare quattro tra i più iconici passi montani delle Valli di Fiemme e Fassa. Partenza e arrivo sono confermati a Predazzo, centro nevralgico dell’evento, che ospiterà anche il vivace Expo Village e le attività collaterali pensate per famiglie e accompagnatori.
Due percorsi spettacolari per vivere la magia delle Dolomiti
La formula resta quella vincente: due tracciati – granfondo da 135 km e mediofondo da 80 km – con la possibilità di scegliere la distanza in corsa. Entrambi i percorsi seguono inizialmente lo stesso itinerario, con il primo grande ostacolo rappresentato dal Passo Costalunga, 9700 metri di salita con una pendenza media del 4,6%. Qui il panorama mozzafiato del Lago di Carezza offre una pausa di bellezza pura, con le acque che riflettono le pareti del Latemar.
Superata la discesa verso Ponte Nova, i ciclisti affronteranno il secondo valico: il Passo Pampeago, 13,9 km di salita con una pendenza media del 7,6%. Chi sceglierà il mediofondo potrà tornare a Predazzo e completare la propria avventura, mentre i granfondisti continueranno verso Moena, pronti ad affrontare altre due sfide epiche.
Il terzo passo è il San Pellegrino, una salita impegnativa fin dalle prime pedalate, che alterna tratti durissimi a tornanti più pedalabili. Infine, il gran finale con il Passo Valles, che con pendenze fino al 16% e una media dell’8,6% conduce i corridori al cospetto delle Pale di San Martino, regalando emozioni indimenticabili prima della discesa verso il traguardo.
Marcialonga Cycling Craft nei principali circuiti granfondo
Anche l’edizione 2025 conferma la Marcialonga Cycling Craft tra gli appuntamenti più prestigiosi del calendario granfondistico nazionale. L’evento fa parte del circuito Alé Challenge, della Nalini Road Series ACSI e di Cycling Italia, la rassegna che valorizza il legame tra sport, cultura e territori riconosciuti dall’UNESCO.
Non manca nemmeno l’attenzione al mondo Gravel: sabato 24 maggio si svolgerà infatti la Marcialonga Bike Experience, evento non competitivo su due percorsi da 60 km, inserito nel circuito Gravel Maxxis.
Un evento che è anche una festa di sport e comunità
La 17ª edizione della Marcialonga Cycling Craft si preannuncia ancora una volta come un’esperienza unica, grazie anche al lavoro instancabile di uno staff appassionato e di centinaia di volontari. In omaggio ai partecipanti, oltre al ricco pacco gara, ci sarà l’originale zainetto sportivo firmato Craft.
Le iscrizioni online sono già aperte al costo di 45 euro fino a domenica 27 aprile. Per chi sogna di pedalare tra paesaggi da cartolina e vivere l’adrenalina dei grandi passi dolomitici, la Marcialonga Cycling Craft è l’appuntamento da non perdere.