Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Dopo il successo della prima edizione, Gravellina – Strade Rurali si prepara a tornare sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 con una nuova immersione nel cuore più autentico della Valtellina. Un evento cicloturistico che fonde territorio, fatica e meraviglia, in sella alle gravel bike, tra vigneti storici, sentieri sterrati, borghi silenziosi e panorami alpini.

L’evento, ideato e organizzato da Days Off Outdoor, conferma il suo format in tre percorsi unsupported di diversa lunghezza e difficoltà, tutti tracciati tra Ardenno e Villa di Tirano, attraversando le aree dove nasce il Nebbiolo valtellinese. Centro nevralgico dell’iniziativa è Sondrio, che ospiterà partenza, arrivo e momenti di aggregazione.

gravel, tradizione e territorio: la ricetta di Gravellina

Gravellina è più di un evento sportivo. È una sincrasi, una fusione di esperienze che parte dalla bicicletta e arriva al cuore del paesaggio e della cultura locale. Lo spiega bene Camillo Bertolini di Days Off: «Gravellina ci porta su strade rurali millenarie ancora vive grazie all’agricoltura. Si pedala tra vigneti, meleti, campi di segale e grano saraceno. Il gravel qui è anche incontro con la gente e con i luoghi di una Valtellina genuina. C’è fatica, certo, ma è ripagata dalla bellezza».

i percorsi: dal Retico alle Orobie, tra vigneti, castelli e mulini

I tracciati 2025 saranno aggiornati con nuovi punti di interesse naturalistico e culturale, ma manterranno alcuni passaggi iconici che sono diventati firma dell’evento:

  • Castel Grumello, affacciato su Sondrio
  • I mulini di Teglio
  • La Santa Casa di Tresivio
  • La passerella sulle Cassandre, sospesa a quasi 100 metri sul torrente Mallero

Tre i percorsi in programma:

  • 1/2 Gravellina – Est (sabato): il giro lungo
  • 1/2 Gravellina – Ovest (domenica): il giro medio
  • 1/4 Gravellina: il giro breve, adatto anche ai meno esperti

Il tutto su un mix di sterrato, lastricato e asfalto, tra il versante Retico e il fondovalle ai piedi delle Orobie. A scandire il ritmo, i ristori con prodotti tipici e le storie dei produttori locali.

anche e-bike in vigna, per un assaggio guidato della valtellina

Tra le novità riconfermate c’è anche E-Bike in Vigna, il tour guidato della domenica a cura di Bike Bernina. In e-mtb si visitano i principali spot dei percorsi gravel, con il valore aggiunto delle spiegazioni delle guide, per un’esperienza pensata come introduzione al territorio e allo spirito del gravel.

iscrizioni aperte con promo fino al 25 giugno

Le iscrizioni sono aperte su www.gravellina.com con prezzi promozionali fino al 25 giugno. È possibile scegliere un solo giro oppure iscriversi al Gravellina Weekend, che include entrambe le mezze Gravellina – Est e Ovest – nelle due giornate.

L’evento è sostenuto dalle istituzioni della provincia di Sondrio e da numerose associazioni locali. I partner ufficiali verranno annunciati prossimamente.

Condividi la tua passione