Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Cinque tappe, le bellezze della Sicilia, il gusto della scoperta di sapori e profumi autentici, l’emozione e l’adrenalina della gara: sono gli ingredienti del Giro della Sicilia, la manifestazione ciclo sportiva organizzata dall’Asds Gs Mediterraneo sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana.

L’edizione 2022 si svolgerà dall’8 al 13 maggio, con partenza dal Lido di Marina di Noto, costeggiando il lungomare e la spiaggia. Le iscrizioni sono già aperte: se non conosci la Sicilia e vuoi scoprirla dal sellino della tua bicicletta, e se vuoi sfidare te stesso e gli altri sulle strade che saranno percorse anche dai professionisti del Giro d’Italia, non perdere tempo e iscriviti subito.

LEGGI ANCHE –> CICLOVIA DELLA MAGNA GRECIA, 1000 KM TRA CALABRIA, BASILICATA E SICILIA

Giro della Sicilia 2022: tappe e info utili

L’edizione 2022  del Giro della Sicilia si svolgerà dall’8 al 13 Maggio: durante le cinque tappe si alterneranno tratti cicloturistici e cronometrati.

giro della sicilia

L’obiettivo della manifestazione, come spiegano gli organizzatori dell’Asds Gs Mediterraneo, è quello di far conoscere aree di pregio naturalistico della Sicilia con le relative produzioni agroalimentari ed artigianali e, nel contempo, assicurare ai partecipanti l’aspetto agonistico che verrà svolto in piena sicurezza attraverso prove cronometrate in salita.

Ecco le tappe dell’edizione 2022:

Tapa 1 – 8 maggio – 118,5 km – 1971 m dislivello
Tappa 2 – 9 maggio – 93,78 km – 1269 m dislivello
Tappa 3 – 11 maggio – 85,69 km – 814 m dislivello
Tappa 4 – 12 maggio – 107,85 km – 1585 m dislivello
Tappa 5 – 13 maggio – 97,77 km – 882 m dislivello

Per conoscere nel dettagio le tappe e i tratti cronometrati (cioè di gara) di ogni frazione, clicca qui.

LEGGI ANCHE –> IN SICILIA, DA MARSALA A MAZARA DEL VALLO SULLA STRADA DEL VINO

Come partecipare: costi e modulo d’iscrizione

L’iscrizione “Giro Lungo” costa 270 euro. Quella al “Giro Corto” 130 euro. Le quote comprendono l’iscrizione alle tappe, la Maglia Ufficiale Giro della Sicilia – Rosti (solo per chi si iscrive al pacchetto “Giro Lungo”), e poi ristori per ogni tappa, assistenza medica, assistenza meccanica.

Se sei interessato a iscriverti, clicca qui.

Ad ogni partecipante verrà fornito un microchip che sarà valido per tutte le tappe. Tutte le tappe avranno come base Marina di Noto. Fino all’inizio del tratto cronometrato i concorrenti non devono mai superare la vettura di inizio corsa e devono mantenere un comportamento adeguato e conforme al Regolamento della manifestazione.

giro della sicilia

tratti cronometrati verranno indicati un chilometro prima da opportuna segnaletica ed arco di partenza. Dopo ogni tratto cronometrato è previsto un punto di controllo. A conclusione di ogni tappa saranno esposte le classifiche assolute e di categoria relative ai tratti cronometrati.

LEGGI ANCHE –> CHE MERAVIGLIA LA CICLABILE SULLO STAGNONE E SULLE SALINE DI MARSALA

una vacanza su due ruote in sicilia sulle strade del giro d’italia

Sul sito www.girodellasicilia.com trovi l’elenco delle strutture convenzionate che potrai contattare direttamente.

Il Giro della Sicilia inoltre si svolgerà in contemporanea con due eventi di primissimo piano sul territorio.

giro della sicilia

Martedì 10 maggio infatti in Sicilia si corre la tappa del Giro d’Italia da Avola all’Etna. La tappa partirà da Avola a pochi chilometri dal Lido, per cui sarà possibile visitare il villaggio di partenza o fare una gita sull’Etna.

Da venerdì 13 maggio a domenica 15 inoltre Noto sarà sede di uno degli eventi più affascinanti dell’isola, “L’infiorata”. Si tratta di un famoso “tappeto fiorito”, che copre la via Corrado Nicolaci.

Condividi la tua passione
Inserisci/Mostra CommentiChiudi i commenti

Leave a comment