Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Sono in programma due eventi che porteranno migliaia di ciclisti e cicloturisti a pedalare sulle salite dolomitiche senza auto: a giugno vanno in scena il Dolomites Bike Day e il Sellaronda Bike Day, vere e proprie feste della bicicletta, occasioni uniche per pedalare tra le creste delle Dolomiti senza traffico.

Il Dolomites Bike Day è in programma sabato 19 giugno. La domenica successiva, 27 giugno, ecco il Sellaronda Bike Day. Di seguito vi diamo qualche dettaglio sui due eventi.

LEGGI ANCHE –> L’ESTATE IN BICI DI BOLZANO RIPARTE COL GIRO DELLE DOLOMITI

Dolomites Bike Day: 51 km attorno al Lagazuoi

Il Dolomites Bike Day vi darà l’opportunità di pedalare sulle strade del Giro e della Maratona dles Dolomites senza l’assillo del traffico motorizzato.

LEGGI ANCHE –> ALTA BADIA BIKE FRIENDLY: CICLOTURISMO ALL’OMBRA DELLE DOLOMITI

Un anello di 51 km intorno al Monte Lagazuoi sarà chiuso al traffico dalle 8.30 fino alle 14.30 (di sabato 19 giugno). Si può partire da Corvara, San Cassiano, La Villa, Arabba, Pieve di Livinalongo, oppure Cernadoi: e si potrà pedalare sui mitici passi Falzarego, Valparola e Campolongo.

Per un giorno non ci sono auto, nemmeno le moto, solo il frusciare silenzioso dei raggi di centinaia di bici. Non servono iscrizioni, non ci sono obblighi se non quello del rispetto della strada e degli altri ciclisti.

Sellaronda Bike Day: 4 passi senza auto, solo bici

Domenica, 27/06/2021 (e a settembre anche sabato, 18), dalle 8.30 alle 15.30 tutti i passi dolomitici attorno al Sella (Sella, Pordoi, Campolongo, Gardena) saranno riservati ai ciclisti per l’edizione 2021 del Sellaronda Bike Day.

maratona dles dolomites dolomiti

La manifestazione, non agonistica, è giunta alla 15esima edizione. L’evento permette agli appassionati delle due ruote di compiere il giro dei quattro passi in assenza di automobili e gas di scarico. 

LEGGI ANCHE –> ALTA BADIA, VACANZA A 5 STELLE TRA BICICLETTA E GUSTO

Quanto al percorso, gli organizzatori raccomandano di percorrerlo in senso antiorario:

  • da Selva al Passo Sella e al Passo Gardena sul lato Val Gardena a partire dalle ore 08:30 alle ore 15:30 (dalla Piazza Nives a Selva – SS 242). Riapertura del tratto dalla Piazza Nives a Plan alle ore 10.00.
  • da Corvara – Passo Gardena e Corvara – Passo Campolongo sul lato Val Badia a partire dalle ore 08:30 alle ore 15:30 (dalla stazione a valle della cabinovia Boè – SS 243 e SS 244).
  • da Arabba al Passo Pordoi SR 48 e al Passo Campolongo SP 244 sul lato del comune di Livinallongo a partire dalle ore 08:30 alle ore 15:30 (Arabba, dall’incrocio con il Passo Campolongo fino al Passo Pordoi).
  • da Canazei al Passo Sella e al Passo Pordoi sul lato Val di Fassa a partire dalle ore 08:30 alle ore 15:30 (Canazei, incrocio Strèda Dolomites e Strèda de Col de Pin presso Hotel Bellevue e Ufficio Postale – SS 48 e rotatoria Strèda de Pareda e Strèda de Col de Pin).
Condividi la tua passione
Inserisci/Mostra CommentiChiudi i commenti

Leave a comment