Una seconda edizione dell'indagine nazionale "Che cicloturista sei?" è stata condotta da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Insubria, Active Italy e CIAB (Club Imprese Amiche della Bicicletta). L'obiettivo principale di questa indagine è stato comprendere meglio…
Sport, competizione, agonismo, ma anche spirito di aggregazione e voglia di stare assieme, unendo la scoperta di nuovi luoghi e la bellezza dei paesaggi alle tradizioni e culture locali, coinvolgendo l'enogastronomia, il settore dell'artigianato, la rivalutazione dei territori in linea con il…
Il Lazio è un territorio difficile da scoprire turisticamente, sovrastato dall'ingombrante presenza di Roma nella gran parte delle attività turistiche. Il cicloturismo non è però tra queste. Così lo scorso giugno la Destination Management Organization Latium Experience, associazione mista pubblico-privata nata per…
L'Eroica, in programma sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023, non smette di stupire. In questi giorni di fine agosto si prepara l'accoglienza, si definiscono i programmi e si scorre l'elenco degli iscritti, alla ricerca di dati e notizie. In effetti…
Per il decimo anno consecutivo, in occasione dell’European Mobility Week, torna dal 16 al 22 settembre la Settimana Europea della Mobilità in Bicicletta (SEM 2023) promossa da FIAB Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta.
“Quest’anno la SEM assume un significato particolare poiché la…
Manca pochissimo alla decima edizione de La SpoletoNorcia in MTB, il più grande evento ciclistico e cicloturistico del Centro Italia che il prossimo 3 settembre celebra i questo importante traguardo, sostenuta anche quest’anno da Pietro Coricelli, azienda olearia ambasciatrice dell’oro verde Made…
Un tour di otto giorni scivolando quietamente lungo il Danubio, dalla città di Passau, cittadina tedesca al confine con l’Austria, a Vienna, capitale europea tra le più glamour e aristocratiche, prima di fare ritorno. Un percorso a tappe da vivere a bordo…
La bicicletta ha compiuto 204 anni. Il primo brevetto per un “velocipede” (senza pedali e senza freni) è stato infatti registrato a New York il 26 giugno 1819, data considerata da allora, in modo convenzionale, la data di nascita della bicicletta moderna,…
Un'impresa da 530 chilometri e 7000 metri di dislivello: per 6 giorni il Giro della Sicilia 2023 ha portato sulle Madonie cicloturisti e appassionati della bicicletta da tutto il mondo: circa un centinaio quelli che hanno completato l'intero percorso di 5 tappe…
Terza edizione per "Destinazione Bresaola": in occasione delle Giornate Nazionali del Cicloturismo (10-11 giugno) indette da FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) e ActiveItaly (rete di Tour Operator italiani che si occupano di turismo attivo e sostenibile) per promuovere il turismo in bicicletta, far ripartire…