Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Alla Fiera del Cicloturismo di Bologna, lo stand della Croazia è stato tra i più frequentati: ricco di contenuti, mappe, sorrisi e consigli pratici per chi sogna una vacanza su due ruote. L’Ente Nazionale Croato per il Turismo, insieme a cinque co-espositori, ha presentato le migliori esperienze cicloturistiche del Paese, dal blu dell’Adriatico ai verdi colli dell’entroterra.

Abbiamo raccolto direttamente in fiera le proposte più interessanti da chi, questi territori, li conosce bene e li pedala ogni giorno.

Istria: la destinazione regina del cicloturismo croato

«L’Istria è il cuore pulsante del cicloturismo in Croazia», ci raccontano allo stand di Istria Bike, che ha portato in fiera una ricca selezione di mappe, brochure e schede GPX scaricabili. Più di 160 percorsi ciclabili – dai facili itinerari family&recreation fino ai trail tecnici per MTB e enduro – attraversano la penisola tra mare, uliveti e borghi medievali.

Particolarmente apprezzati i percorsi storici sulle ex ferrovie: la Parenzana, primo green way del Paese, lunga 78 km tra Plovania e Parenzo, e la Štrika, che collega Canfanaro a Rovigno. Entrambi sono ideali per chi cerca natura e storia, pedalando in tranquillità.

Chi viaggia con bici al seguito trova alloggi specializzati grazie alla rete Istra Bike&Bed: oltre 130 strutture che garantiscono servizi su misura per i cicloturisti, dalla bike room alla colazione energetica.

Quarnaro: l’equilibrio perfetto tra mare, isole e monti

Al desk del Quarnaro, è bastato uno sguardo alla cartina per capire la varietà dell’offerta: costa, isole, colline e parchi naturali. «È una destinazione completa», ci spiegano. «Le isole di Krk, Rab, Cherso e Lussino sono collegate da percorsi ciclabili scenografici, mentre l’entroterra offre salite e sentieri nei parchi naturali Učka e Risnjak».

Cicloturismo, ma anche gusto: il Quarnaro sarà Regione europea della gastronomia 2026. Pedalare qui significa alternare fatica e piacere: una discesa panoramica può concludersi con un piatto di scampi quarnerini e un bicchiere di vino locale, con vista sul mare cristallino.

Zagabria: ciclismo urbano e colline da esplorare

Nel padiglione dedicato alla Regione di Zagabria, ci parlano con orgoglio della capitale croata, dove la bicicletta è di casa fin dal 1867, quando il primo velocipede sfrecciò per le vie della città. Oggi Zagabria è bike-friendly e accogliente per ogni tipo di viaggiatore su due ruote.

Intorno alla città si snodano colline e strade panoramiche ideali per pedalate rilassanti o sfide sportive. I percorsi conducono a piccoli produttori vinicoli, ristoranti tipici e attrazioni culturali che invitano a fermarsi. «Qui ogni curva racconta una storia», ci confidano.

Međimurje: la sorpresa cicloturistica del nord

Meno conosciuta ma sorprendente, Međimurje ha colpito molti visitatori in fiera per la sua autenticità. Qui, tra le colline vinicole e le anse dei fiumi Mura e Drava, si snoda una rete ciclabile di 888 km, parte del circuito Cyclist Welcome.

Le salite regalano viste mozzafiato, mentre i percorsi fluviali sono perfetti per chi cerca relax. E dopo la pedalata, il benessere è assicurato nelle tante stazioni termali della zona. «È una regione che unisce sport, natura e ospitalità autentica», ci raccontano dallo stand.

My Little Swan: il partner perfetto per vacanze outdoor

Accanto agli enti territoriali, l’agenzia My Little Swan ha presentato la sua offerta di viaggi su misura per il turismo attivo. Specializzata nello sviluppo di esperienze sostenibili, lavora fianco a fianco con le comunità locali per creare itinerari che uniscono autenticità e comfort.

«Siamo il punto di contatto tra il viaggiatore moderno e la Croazia più autentica», spiega una delle responsabili. Dall’organizzazione logistica alla selezione degli alloggi e dei percorsi, ogni dettaglio è pensato per rendere l’esperienza bike davvero indimenticabile.

Cinque spunti raccolti in fiera per pianificare la tua vacanza in bici in Croazia

  • Istria Bike: GPX, trail per MTB e alloggi specializzati
  • 🌊 Quarnaro: natura, isole e gastronomia top
  • 🚴‍♂️ Zagabria: città bike-friendly e colline panoramiche
  • 🌿 Međimurje: pedalate tra vigne, fiumi e terme
  • 🧭 My Little Swan: viaggi outdoor su misura

👉 Info aggiornate su croatia.hr

Condividi la tua passione