Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Dal 23 al 27 aprile 2025, la seconda edizione del Bike Trail Terre di Pisa invita ciclisti e appassionati di bikepacking a scoprire una Toscana autentica e meno conosciuta. Questo evento non competitivo, adatto a gravel e mountain bike, si snoda lungo un anello di 535 km che attraversa 16 comuni della provincia di Pisa, offrendo un’esperienza immersiva tra natura, cultura e gastronomia locale.

Un percorso tra storia e paesaggi mozzafiato

Il tracciato, suddiviso in 8 tappe, presenta un dislivello complessivo di oltre 9.900 metri, con una quota massima di 800 metri. Circa il 43% del percorso si sviluppa su strade sterrate, sentieri e strade bianche, offrendo una varietà di terreni che attraversano colline, vigneti, oliveti e borghi medievali. Tra le località toccate vi sono Pisa, Pomarance, Terricciola, Casciana Terme, Lajatico, Sasso Pisano, Volterra, Peccioli, San Miniato, Pontedera e Vicopisano.

Un’esperienza personalizzabile

I partecipanti possono affrontare il percorso in autonomia, seguendo le tracce GPX fornite e timbrando il proprio roadbook sia fisicamente che digitalmente al termine di ogni tappa. Completando l’intero itinerario entro i cinque giorni dell’evento, si riceve un certificato di “finisher”. L’evento promuove un turismo lento e sostenibile, permettendo ai ciclisti di scoprire le eccellenze del territorio al proprio ritmo.

Esperienze enogastronomiche e culturali

Lungo il percorso, i partecipanti hanno l’opportunità di vivere esperienze autentiche, come degustazioni di vini a Terricciola, visite a fattorie biologiche, corsi di cucina tradizionale e tour guidati in borghi storici. Queste attività arricchiscono l’esperienza cicloturistica, offrendo un contatto diretto con le tradizioni e i sapori locali.

Informazioni pratiche

Condividi la tua passione