Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Un assaggio di quello che sarà. Tra una discesa in mountain bike e un’escursione in gravel, mercoledì 2 aprile il Vittoria Park di Brembate (BG) ha ospitato la presentazione ufficiale della 31ª edizione dell’FSA Bike Festival Riva del Garda, in programma dall’1 al 4 maggio 2025.

La mattinata si è aperta sui pedali, come vuole la tradizione. I partecipanti – tra cui partner, ospiti istituzionali e giornalisti – hanno esplorato i percorsi del parco sportivo bergamasco, in sella a mountain bike e bici gravel fornite dal main sponsor Scott. Un’anteprima dinamica e concreta di ciò che attende migliaia di appassionati sulle trail del Garda Trentino, uno dei territori più iconici per il turismo outdoor in Europa.

Un evento che evolve insieme al suo pubblico

Terminato il warm-up sportivo, la parola è passata ai promotori dell’evento. Silvio Rigatti, presidente di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A., ha sottolineato la capacità del festival di innovarsi ed evolvere nel tempo:
«Il Bike Festival è uno dei più grandi appuntamenti dedicati alla bici in Europa. È cresciuto anticipando tendenze e promuovendo valori fondamentali come la sostenibilità, che condividiamo pienamente con la visione turistica del Garda Trentino. Una destinazione che vive e respira bicicletta tutto l’anno».

Dello stesso avviso Giorgio Marra, Project Manager di FSA, title sponsor per il nono anno consecutivo:
«Questo evento è per noi una vetrina ma anche un momento di ascolto e dialogo con la community. Presenteremo la gamma GRADIENT per Enduro e Gravity, da testare su bici Atherton, in una cornice che unisce bellezza paesaggistica e cultura bike».

Sapori locali e show acrobatici

Dopo la conferenza, gli ospiti hanno potuto gustare una selezione di piatti della tradizione trentina, firmati da Evelyn Dalgliesh e Carlo Faggionato della Locanda53 di Arco e accompagnati dal Trento DOC Riserva Pas Dosé della Cantina di Riva. Nel rispetto dell’anima green del festival, il brindisi si è tenuto con bicchieri in plastica riciclata, riutilizzabili, e con la birra Erdinger, partner storico dell’evento.

A concludere la giornata, il pubblico ha potuto assistere al SICK! Show powered by Bikeflip Marketplace, spettacolare anteprima dell’intrattenimento acrobatico che animerà la show area di Riva del Garda durante i giorni del festival.

Infine, un dettaglio gustoso ma ancora top secret: lo chef stellato Peter Brunel ha presentato in anteprima il piatto ufficiale del Bike Festival 2025, ideato per raccontare, anche attraverso la cucina, l’energia e la passione che ogni anno rendono l’evento un punto di riferimento per la bike community internazionale. La ricetta? Per scoprirla bisognerà attendere ancora qualche settimana

Condividi la tua passione