Sono ufficialmente aperte le registrazioni per IBF – Italian Bike Festival 2025, il più grande evento internazionale dedicato alla bici e al cicloturismo. Da sempre aperto a tutti, IBF-Italian Bike Festival è un evento gratuito che offre esperienze uniche per ciclisti di ogni livello. Dal 5 al 7 settembre 2025, sarà nuovamente il Misano World Circuit “Marco Simoncelli” ad ospitare l’ottava edizione di questo appuntamento in continua evoluzione, che, dopo gli oltre 57.000 visitatori del 2024, punta a crescere ulteriormente.
Realizzato con il supporto di APT Servizi Emilia-Romagna, IBF-Italian Bike Festival 2025 si conferma una manifestazione esperienziale che abbraccia il mondo della bicicletta in tutte le sue forme: non solo esposizione e business, ma anche performance, esplorazione del territorio, confronto e divertimento, dove il tema del cicloturismo rimane un fil-rouge determinante.
«Non è casuale -sottolinea l’Assessora Regionale a Turismo, Sport e Commercio Roberta Frisoni– che Italian Bike Festival dal 2018 abbia scelto l’Emilia-Romagna come terra d’adozione. Da noi la bici è da sempre una quotidiana compagna di vita e negli anni le abbiamo costruito attorno anche un prodotto turistico competitivo a livello internazionale, fatto di infrastrutture (10 Ciclovie, oltre 9.000 km di tracciati ciclabili), eventi (dal Tour de France al Giro d’Italia, passando per le tante Grandfondo) e ospitalità (circa 300 strutture tra bike hotel e alberghi bike friendly in tutta la regione). L’IBF arricchisce, completandola, la nostra proposta per il cicloturista contemporaneo, ma anche per chi si vuole avvicinare alle due ruote, offrendo una panoramica unica sull’universo della bici per numero di espositori e programma. A conferma di quanto l’Emilia-Romagna sia divenuta “una regione sui pedali”, l’anno prossimo a Rimini ospiteremo Velo-City, principale appuntamento mondiale sulla ciclabilità, che attrae ogni anno più di 1.500 delegati provenienti da oltre 60 paesi, evento che mancava dall’Italia da 35 anni.»
Con un format consolidato, il Festival si sviluppa attorno a tre aree strategiche: i test-bike, che permettono ai visitatori di provare i modelli più innovativi su tracciati esclusivi, il palinsesto sportivo de La Gialla Cycling, una proposta di social ride che celebra il cicloturismo attraverso diversi percorsi su strada e gravel, e l’Arena Talk Turismo, il palco dedicato al confronto e alla presentazione di destinazioni e novità legate al turismo in bici, in Italia e all’estero.
Test-bike da non perdere: scopri, prova, vivi la bici
Uno degli elementi distintivi di IBF-Italian Bike Festival è la possibilità di testare le biciclette proposte dagli espositori in condizioni reali e diversificate.
La Shimano Off-Road Arena offre un’area di oltre 30.000 mq progettata per mtb, e-mtb, ciclocross e gravel, con un tracciato che alterna sezioni tecniche, curve, dossi e rock garden. Qui, ogni biker può spingere le bici al limite tra flat track e pendenze fino al 20%.
Per chi preferisce la velocità e l’asfalto, il Campagnolo Road Circuit, il circuito ufficiale di Misano, offre 4,2 km di pista perfetta per testare bici da corsa, endurance, gravel e urban in totale sicurezza, senza traffico e con il massimo controllo sulla performance.
Ma IBF-Italian Bike Festival è anche un evento pensato per chi ama il divertimento e la tecnica. Il Bike Park “al Campetto” è un’area attrezzata con ostacoli, rampe e un airbag per provare evoluzioni e affinare le proprie abilità. La Skills Pump Track, dedicata a BMX e dirt bike, permette di migliorare agilità e controllo, mentre i più piccoli possono divertirsi nella Kids Pump Track, uno spazio sicuro dove sviluppare equilibrio e confidenza con la bici.
IBF 2025 sarà un evento imperdibile per tutti gli amanti della bicicletta. Dal 5 al 7 settembre 2025, il Misano World Circuit si trasformerà nel centro nevralgico del mondo bike, accogliendo espositori, atleti, appassionati e curiosi per tre giorni di esperienze, test ride, incontri e spettacolo.