Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Gli amanti del cicloturismo hanno una nuova sfida da affrontare: sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il Bike Trail Terre di Pisa, l’evento che dal 23 al 27 aprile porterà i partecipanti alla scoperta di una Toscana meno conosciuta ma ricca di storia, cultura e natura. Il percorso ad anello, lungo oltre 500 chilometri, attraversa 16 comuni del territorio, con un dislivello complessivo di 9.900 metri e un’altitudine massima di 800 metri.

La partenza dell’edizione 2024 è fissata dalla suggestiva Certosa Monumentale di Pisa, punto di accesso a un itinerario che si snoda tra vigneti, oliveti, colline ondulate e borghi fortificati, come Volterra, San Miniato, Vicopisano e Lari. I partecipanti potranno attraversare paesaggi rurali, percorrere viali di cipressi e scoprire luoghi rigenerati dall’arte contemporanea, come Peccioli, recentemente riconosciuto Borgo più bello d’Italia 2024. Il tracciato, che si sviluppa per il 43% su sterrato, permette di esplorare un territorio in cui la natura si intreccia con la storia e le tradizioni locali.

Un’esperienza in totale libertà

Il Bike Trail Terre di Pisa è un evento non competitivo pensato per chi vuole vivere il territorio in modo autentico. Il percorso è suddiviso in otto tappe, ma ogni partecipante può gestire in autonomia il proprio ritmo, scegliendo quando e quanto pedalare ogni giorno. Ad ogni arrivo è previsto un “timbraggio” del roadbook, sia fisico che digitale, per certificare i progressi lungo il tragitto. Chi completa l’intero percorso nei cinque giorni previsti riceverà il titolo di Finisher.

Non solo bici: attività ed esperienze per gli accompagnatori

L’evento, promosso dalla Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest in collaborazione con l’Ambito Terre di Pisa, è pensato anche per le famiglie e gli accompagnatori dei ciclisti. Durante i giorni del trail saranno organizzate visite guidate ai borghi e ai siti culturali, corsi di cucina, degustazioni di vini e prodotti tipici. Sul sito ufficiale del Bike Trail Terre di Pisa sono disponibili il regolamento, il programma e tutte le informazioni utili per partecipare.

L’iniziativa rientra nel Piano Operativo di Ambito Terre di Pisa, finanziato dalla Regione Toscana, con l’obiettivo di promuovere il cicloturismo come strumento di valorizzazione locale e sviluppo sostenibile. Un’opportunità per esplorare la Toscana in modo lento, rispettoso dell’ambiente e immersivo.

Condividi la tua passione